Un’impresa di successo è fatta di talento, ricerca, passione… e un pizzico di fortuna! Questo mese lasciamoci ispirare: abbiamo scelto tre ristoranti stellati che si sono distinti nell’abbinare due simboli del Made in Italy, ovvero la cucina e il design, in modo creativo, armonioso e innovativo. Tre stili di successo, da cui farsi ispirare!
Il primo è dello chef più “televisivo”, ovvero Carlo Cracco, che da qualche anno ha aperto proprio Cracco in Galleria, nella milanesissima Galleria Vittorio Emanuele. Uno spazio su tre piani in uno dei luoghi più iconici della città, che ospita, oltre al ristorante, la caffetteria, il bistrot e una cantina. L’ambiente è sontuoso e ricco di decori, cornici, bassorilievi e mosaici. L’arredamento, tutt’altro che minimal, ha un fascino parigino, mentre la tavola è bianca, essenziale ed elegante. Se anche voi avete una location iper-decorata e scenografica, consigliamo un tovagliato lineare e neutro, con trama preziosa come Vanity o Textum, della nostra Basic Collection.



Tutt’altro stile, anche in cucina, per Niko Romito, che con la sorella gestisce il ristorante Reale a Castel di Sangro (AQ). Un’officina del gusto, che unisce semplicità e genuinità del prodotto a ricerca e sperimentazione. Un ambiente essenziale, ordinato e curato nei dettagli, con un design tra industrial e vintage, più un tocco nordeuropeo.
Ampio l’uso delle tovagliette monoposto, perfette per questo tipo di atmosfera: come le nostre Mia, della Placemats Collection, che valorizzano le location più moderne. In altre situazioni invece è pensabile un’essenziale ma finemente decorato come il nostro modello Praga nei toni del grigio





Minimale, innovativo, frutto di una ricerca che sembra indirizzarsi verso l’arte concettuale è infine Le Calandre, tempio della cucina stellata dei fratelli Alajmo a Sarmeola di Rubano (PD).
Anche qui il design sembra “cucito” sulla proposta gastronomica, e l’allestimento rigoroso della tavola vuole valorizzare il piatto. Per un ambiente con questo stile sono perfetti i decori tono su tono, come quelli della linea Florence, damascato ghiaccio o beige, o le geometrie di Vertigo, nelle sue sei tonalità naturali.


*FONTE MATERIALE FOTOGRAFICO e diritti:
www.ristorantecracco.it
www.nikoromito.com
www.alajmo.it/it/sezione/le-calandre/le-calandre