Italia: patria del buon cibo, dell’arte, e del cibo preparato ad arte! Siamo un popolo di golosi, di bongustai, e ci piace fotografare ciò che mangiamo, con la voglia di emozionarci, raccontare, ricordare e soprattutto e condividere qualcosa di particolare con gli amici e i follower. E qual è il posto migliore dove farlo? Sicuramente Instagram! Forse non lo sapete, ma è provato che la maggior parte degli internauti sceglie un ristorante anche guardando le foto su Instagram. Dunque, vediamo insieme qualche consiglio per rendere instagrammabile il nostro locale!
Partiamo dalle basi: è necessario essere riconoscibili, distinguesi dalla concorrenza: il locale, l’impiattamento, l’apparecchiatura devono comunicare in modo chiaro il brand o almeno far percepire chi siamo. Ma andiamo per ordine. Come rendere instagrammabile il nostro locale?
LA LUCE
Quella naturale è la migliore per qualsiasi scatto. Finestre e vetrate rendono l’ambiente luminoso e vivace. In alternativa, studiamo l’illuminazione, magari posizionando faretti o luci sui tavoli per valorizzare i piatti.


Può essere d’aiuto un tovagliato chiaro e monocromatico: come quello della linea Tinta Unita
IL TAVOLO
La prima cosa che fa un cliente quando si accomoda è osservare il tavolo e notare com’è apparecchiato. Distinguiamoci con qualche elemento particolare, come portapane, bicchieri o piatti originali, e puntiamo sulla tovaglia.


Se vogliamo valorizzare il tavolo, o creare particolare contrasto, ben vengano le tovaglietta monoposto o le runner , magari abbinate a tovaglioli personalizzati con il nostro logo, che così comparirà in ogni scatto!
ARREDO
Inseriamo sempre nel nostro locale uno o due elementi d’arredo originali, artistici o anche stravaganti, senza rinunciare allo stile.
Può essere una poltrona, un lampadario, un quadro o un altro oggetto che possediamo solo noi e che quindi ci rende unici!
Più l’elemento d’arredo sarà particolare, più ai nostri clienti verrà voglia di fotografarlo e condividerlo. E non dimentichiamoci del bagno, la location più amata per i selfie!



IMPIATTAMENTO
E veniamo a un altro aspetto importante per le nostre foto: l’impiattamento. I colori, le sfumature, i contrasti e la posizione dei cibi (ma anche la quantità!) determinano il giudizio di un piatto ancor prima di provarlo. Possiamo scegliere di distinguere in modo netto il nostro locale “suggerendo” la specialità della casa già tramite la tovaglia: per un ambiente al mare, ad esempio, sceglieremo un tovagliato della linea SEA, mentre se abbiamo una terrazza in montagna possiamo scegliere tra le proposte di ALPS.
Questi i nostri consigli per farsi fotografare e rendere “contagioso” il nostro locale e la sua cucina. E voi, cosa ne pensate? Siete instagrammabili?


