E dopo le gustose ricette tradizionali di mare, ecco tre ricette tipiche delle osterie e dei rifugi di montagna!
Partiamo dal Trentino Alto Adige, famoso soprattutto per i meravigliosi panorami dolomitici. Immancabili in ogni menù locale sono sicuramente i Canederli (Knödel), piatto della tradizione contadina tedesca e alto-atesina. Grossi gnocchi di pane ammollato, di solito conditi con speck (o salsiccia) e varie aromatizzazioni. Perfetti in brodo, ma anche asciutti con il burro fuso, vengono serviti come primo o contorno. Un ottimo piatto che possiamo facilmente immaginare su una tovaglia TIROL, della collezione Alps: il classico quadrettato con fiori e cuori, disponibile in marrone o amaranto.



Dall’Alto Adige al Piemonte, con il Tapulòn, o Tapulone, uno spezzatino di carne, tradizionalmente d’asino, finemente sminuzzata al coltello, condita e cotta nel vino rosso, servita con polenta o patate lesse.
La magia delle nostre Alpi è richiamata dalla linea ALPINUM, decorata con la leggendaria Stella alpina, simbolo di purezza e coraggio, e realizzata nelle tinte verde o sabbia.

La tovaglia LODEN, in rosso o verde, con motivi montani a patchwork, veste una tavola friulana, dove possiamo gustare i Cjarsons. Originari della Carnia, sono tipici ravioli fatti a mano a forma di mezzaluna, serviti con ricotta affumicata, burro e cannella. Il ripieno varia da paese a paese, e può essere dolce o salato. Da provare in entrambe le versioni!



Queste le tre proposte culinarie, abbinate alla nostra ALPS COLLECTION, e dedicate a chi ama il trekking ma anche riposare al fresco! E voi, siete “tipi da mare” o “tipi da montagna”?